Home Polizza Vita Assicurazione vita

Assicurazione vita

L’assicurazione sulla vita vede implicati tre soggetti principali : Il contraente, l’assicurato e i beneficiari.

Il Contraente è colui che paga i premi che possono essere periodici con ammontare costante o crescente determinato dalle condizioni di polizza, o pagare un premio unico cioè pagare in un’unica soluzione al momento della stipulazione del contratto.

L’assicurato è la persona fisica sulla cui vita è stipulato il contratto.

La figura del beneficiario è la persona scelta dal contraente che riceverà le somme assicurate.

È possibile che queste tre figure citate possano anche coincidere. Prima di stipulare una polizza sulla vita generalmente si provvede al Contraente una documentazione precontrattuale, o meglio ancora un informativa precontrattuale dove si propongono le condizioni di polizza per intero, i regolamenti di gestione, il glossario e la proposta dove verranno apposti tutti i dati relativi al Contraente, Assicurato e Beneficiario. La predisposizione della proposta se accettata dal Contraente dovrà essere sottoscritta al fine di produrre gli effetti del contratto definitivo.

Generalmente questa è il tipo di polizza vita a capitalizzazione cioè un’ operazione finanziaria indipendentemente dalla durata della vita umana che ultimamente viene richiesta dai contraente. Esiste anche una forma di polizza tradizionale puramente sulla vita, cioè una polizza che prevede il pagamento del capitale assicurato ai beneficiari della polizza solo nel caso di morte dell’assicurato. In questo caso naturalmente la polizza vita non è a capitalizzazione ma è a fondo perso.

Se si vuole calcolare un preventivo vita è possibile farlo compilando questo form.

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento