Le polizze di assicurazione in Italia sono distribuite e vendute attraverso un gran numero di canali differenti.
Tra questi si possono trovare gli agenti di assicurazione, i broker, le banche, i consulenti assicurativi e i promotori finanziari. Le compagnie di assicurazioni in Italia hanno altresì l’opportunità di distribuire i propri prodotti assicurativi direttamente al cliente finale (ad esempio tramite telefono o Internet) e senza l’ausilio di intermediari.
Le assicurazioni online e telefoniche comportano spesso costi inferiori rispetto a quelle vendute attraverso i canali tradizionali, in quanto consentono alla compagnia di assicurazioni di risparmiare sulla provvigione che, diversamente, avrebbe dovuto corrispondere agli intermediari.
Per maggiori informazioni sui canali di distribuzione delle assicurazioni in Italia, si rimanda all’apposita sezione.