Come si è già avuto modo di sottolineare, la distribuzione delle polizze di assicurazioni può avvenire, oltre che mediante il ricorso ad una rete fisica appositamente dedicata all’acquisizione dei contratti (ci si riferisce in particolar modo al ruolo degli intermediari della compagnia di assicurazioni, come gli agenti di assicurazione ed i broker), attraverso i cosiddetti “canali diretti“, rappresentati dal telefono e da Internet.
La definizione di “canale diretto” è dovuta al fatto che la compagnia di assicurazioni intrattiene un rapporto diretto con il cliente finale per la vendita delle polizze, senza alcun tipo di intermediazione. Ciò risulta funzionale ad un contenimento del prezzo delle assicurazioni online, dal momento che la compagnia risparmia sulle provvigioni che, in caso di distribuzione dei propri prodotti mediante i canali tradizionali, avrebbe dovuto corrispondere a broker e agenti di assicurazione.
In linea di massima si osserva come gran parte delle assicurazioni online riguardano il settore Rc Auto; ciò è principalmente da ricondursi al fatto che l’assicurazione Rca è obbligatoria per tutti i proprietari di un’automobile e quindi la domanda per questo tipo di polizza risulta essere la più sostenuta.
Per calcolare un preventivo con Genertel basta seguire le il form qui