L’impresa assicuratrice nelle more delle condizioni di responsabilità civile può assumere a suo carico le vertenze giudiziarie che consistono nelle spese legali e nella gestione delle vertenze.
Di fatto l’impresa assumerà a suo carico la gestione delle vertenze giudiziali e stragiudiziali relative al risarcimento del danno, designando, ove occorra, legali o tecnici.
L’Impresa ha altresì facoltà di provvedere alla difesa dell’assicurato in sede penale fino al risarcimento dei danneggiati.
Si badi però che l’impresa non riconosce le spese incontrate dall’assicurato per legali o tecnici che non siano da essa designati e non risponde di multe o ammende, né delle spese di giustizia penale.
L’impresa assicuratrice conserva il diritto di gestire il sinistro anche nel caso in cui la richiesta di risarcimento del danneggiato rientri nei limiti della franchigia e dunque nulla lei deve.