Home Polizza Auto Attestazione classe di merito

Attestazione classe di merito

Circa 20 giorni prima della scadenza dell’annualità assicurativa, le compagnie usano inviare al contraente l’attestazione dello stato di rischio nei termini previsti dal D.L. 175 del 17/3/1995.

L’impresa calcola la classe d’assegnazione in base al numero di sinistri avvenuti nel periodo assicurativo, di cui sia responsabile l’assicurato (anche solo parzialmente) e che l’impresa abbia già risarcito o che sarà presumibilmente chiamata a risarcire.

L’attestazione riporterà, anche l’evoluzione CIP di mercato (bonus – malus).

Per le autovetture, prevede la risalita di due classi in caso di un sinistro e d’altre tre per ogni altro sinistro (ferma la classe massima 18) e la discesa di una classe in assenza di sinistri (ferma la classe minima 1).

Si rammenti che nei sistemi Bonus Malus, il contraente ha diritto ad evitare l’evoluzione in malus rimborsando il sinistro. Tale diritto potrà essere esercitato solo entro i dodici mesi successivi alla chiusura del sinistro.

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento