Home Polizza Vita Capitale polizza temporanea caso morte

Capitale polizza temporanea caso morte

La tipologia contrattuale della polizza vita temporanea causa morte, (pagamento ad un beneficiario se l’evento avviene entro un determinato momento e senza prevedere riscatti), offre la possibilità di scegliere tra diverse possibilità al concorso del capitale, distinguiamo, infatti, premi costanti, crescenti, decrescenti.

In particolare, quelle a capitale crescente hanno l’obiettivo di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione, mentre quelle decrescenti sono adatte in situazioni caratterizzate da impegni finanziari di lungo periodo, come per esempio il contemporaneo pagamento di un mutuo immobiliare.

Per il caso morte, in generale, la nota dolente sono i caricamenti che possono notevolmente influenzare la formazione del capitale qualunque sia la formula prescelta o anche il ramo assicurativo che si preferisce.

In media, infatti, nei casi di premi con cadenza annuale si giunge perfino allo storno di circa un quarto del capitale che ovviamente scende qualora si parla di premio unico (in ogni caso rimane intorno al 17%).

Nel caso di polizze a vita intera (pagamento del capitale in qualunque momento avvenga l’evento e possibilità di riscatto), i caricamenti sono nell’ordine del 6,5% (premio unico) fino all’11,5% (premio annuo).

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento