Le coperture assicurative sono oltre alla semplice ed obbligatoria R.C.A. quella protezione contro rischi diversi che possono occorrere all’auto sia quando è ferma sia quando è in movimento.
Più sono le coperture assicurative, più ovviamente il conto da pagare diventa salato per il contraente che, d’altra parte, può godere di garanzie che in molte circostanze appaiono davvero utili in diversi contesti (ovvero con auto ferma, vedi il caso del furto, rottura cristalli, danneggiamenti e protezione eventi atmosferici, sia in movimento, vedi il caso del soccorso stradale, assistenza legale e meccanica, kasko, ecc.)
Le coperture assicurative valgono solo in costanza di premio pagato ed è sempre consigliabile modificarle in rapporto all’entità del rischio corso e al danno che si può patire, poiché, in ogni caso, la compagnia risarcisce solo in rapporto alla vetustà del bene assicurato e non tiene conto assolutamente di sopravalutazioni.