Home Polizza Auto Danni diretti auto

Danni diretti auto

Per danni diretti intendiamo tre particolari circostanze alle quali la compagnia d’assicurazione può porre rimedio con adeguato indennizzo e precisamente: atti vandalici eventi atmosferici e cristalli vettura.

La compagnia in questi casi può garantire il risarcimento per danni diretti e materiali subiti dal veicolo in conseguenza d’eventi esterni non collegati direttamente alla circolazione veicolare, ma che producono pur tuttavia danni all’automezzo:
– tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio o altri atti di vandalismo; attenzione il danno deve essere inequivocabilmente riconducibile a questi eventi e non a un possibile evento da circolazione;
– uragani, trombe d’aria, grandine, frane o smottamenti: in questi casi l’evento che ha cagionato il danno deve essere dimostrato tramite i danni che ha causato ad una pluralità di beni, assicurati o meno, vicini al veicolo assicurato al momento del sinistro, o in altro modo;
– rottura del parabrezza, lunotto posteriore, vetri laterali, dovuta a causa accidentale o per fatto di terzi.

Attenzione che, ovviamente, sono esclusi i danni determinati da dolo dell’assicurato, conducente, con gli stessi coabitanti, dei loro dipendenti, dei trasportati o delle persone incaricate alla guida.

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento