Rispetto al tipo di garanzia prestata , le varie forme contrattuali sulla vita possono essere raggruppate in tre grandi categorie: caso morte, caso vita, miste o combinate.
Fondamentale dovrebbe essere, da parte del soggetto contraente, la capacità di districarsi tra le varie soluzioni e comprendere appieno la natura dell’assicurazione.
Le assicurazioni per il caso di morte, garantiscono il pagamento di un capitale dopo la morte dell’assicurato, se accade entro un determinato periodo di tempo, ovvero in qualunque momento esso avvenga.
Le assicurazioni caso vita, garantiscono all’assicurato il pagamento di un capitale, o la corresponsione di una rendita, immediatamente dopo la conclusione del contratto, o di sopravvivenza ad un’epoca prestabilita.
Le assicurazioni miste o combinate, garantiscono il pagamento del capitale assicurato in caso di sopravvivenza del contraente alla scadenza contrattuale pattuita oppure immediatamente in caso di sua premorienza.