Home Polizza Auto Polizza Furto Incendio

Polizza Furto Incendio

Le polizze normalmente coprono le sole ipotesi di furto e rapina.

Comunemente a queste due garanzie si abbinano quelle sul tentato furto, il furto parziale (ad esempio, quello delle ruote) e l’incendio.

Non sempre sono risarciti i furti all’interno di veicoli (tipo i bagagli) e i danni riportati dal veicolo a seguito del compimento del reato (per esempio, la serratura forzata) e questa può essere una penalizzazione importante in caso di successivo ritrovamento del mezzo. In ogni caso, su tutti questi aspetti fanno fede le condizioni contrattuali.

Per ottenere il risarcimento, di solito basta presentare all’assicurazione una comunicazione scritta, corredata dalla denuncia e dal certificato cronologico del Pra (Pubblico registro automobilistico), che attesti l’avvenuta radiazione del veicolo per perdita di possesso.

Questa operazione è obbligatoria per ottenere l’indennizzo. Tuttavia, non è consigliabile compierla immediatamente: qualora il veicolo fosse ritrovato nel giro di qualche giorno, occorrerebbe poi anche l’operazione inversa (vale a dire annotare al Pra il rientro in possesso).

Talvolta, quando il veicolo è dotato d’accessori di valore installati dopo dell’acquisto, le condizioni di polizza impongono di presentare anche la fattura rilasciata dal venditore degli accessori medesimi.

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento